Profilo professionale
Il Direttore tecnico dell’impresa funebre è in grado di gestire l’impresa funebre curando gli aspetti commerciali e le relazioni di marketing, svolgendo le pratiche amministrative e gestendo, se presenti, le sedi commerciali.
Durata
600 ore ( 6 mesi) di cui 360 aula e 240 di stage.
Didattica
- Comunicazione in madrelingua
- Imparare ad imparare
- Competenze digitali
- Gestire la promozione e l'esercizio dell'attività funebre
- Gestire l’accoglienza del dolente
- Eseguire il confezionamento e il trasporto del feretro
- Eseguire il servizio funebre nel rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale
- Stage
Requisiti di ingresso
- Livello di apprendimento pari almeno a EQF 3 (Attestato di qualifica di operatore professionale)
- Stranieri conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER
Esame
La prova finale, per il rilascio dell’attestato di qualifica professionale, avverrà in coerenza con la disciplina regionale vigente al momento della valutazione.