• Italiano
  • English

OPERATORE SOCIO SANITARIO OSS

You are here

Profilo professionale

L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività: di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico; indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente; ai assistenza sanitaria e sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.
 

Durata

1.000 ore ( 10 mesi) di cui 550 aula e 450 di tirocinio.
 

Didattica

  • Comunicazione in madrelingua
  • Competenze digitali
  • Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
  • Cura dei bisogni primari della persona
  • Adattamento domestico ambientale
  • Assistenza alla salute della persona
  • Tirocinio
     

Requisiti di ingresso

Titoli attestanti l’assolvimento dell’obbligo di istruzione (licenza media). I prosciolti da tale obbligo ed i maggiori di 16 anni possono accedere al corso previo accertamento delle competenze connesse all’obbligo di istruzione. Stranieri conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER.
 

Esame

La prova finale, per il rilascio dell’attestato di qualifica professionale, avverrà in coerenza con la disciplina regionale vigente al momento della valutazione.